AMA CHI TI PARE - Io sono io, tu sei tu. Siamo diversi per questo.
La corsa di Ama chi ti pare: percorso
January 03, 2023
Cartina e decrizione del percorso:
Ore 14:00 - Ritrovo presso il parco delle Albere per la distribuzione dei pettorali
Ore 15:00 - Partenza
È possibile visionare il video del percorso collegandosi al seguente link:
http://doarama.com/view/906210
La corsa podistica non competitiva prevede un unico percorso di circa 7,30 chilometri, così suddivisi:
• partenza dal parco delle Albere;
• svoltare a destra ed entrare nella ciclabile parallela alla via Roberto da Sanseverino;
• proseguire lungo la ciclabile parallela alla via Roberto da Sanseverino in direzione nord;
• superato il bar della funivia svoltare a destra e proseguire sul cavalcavia San Lorenzo;
• a metà del cavalcavia scendere le scale che portano in via della Prepositura;
• girare a sinistra e proseguire lungo via Torre Vanga;
• dopo qualche metro svoltare a destra sulle strisce pedonali e attraverso Piazza della Portella raggiungere via Roma;
• proseguire su via Roma e svoltare a destra su via Belenzani;
• proseguire lungo via Belenzani fino a Piazza Duomo;
• svoltare a sinistra ed immettersi in via Giuseppe Garibaldi;
• proseguire sulla stessa via che cambierà nome in via San Vigilio e infine in via Giuseppe Mazzini fino a raggiungere Piazza Fiera;
• attraversare Piazza Fiera;
• costeggiare l’Arcidiocesi di Trento sulla destra;
• immettersi in via San Giovanni Bosco fino all’incrocio con via Piave;
• attraversare la strada sulle strisce pedonali e proseguire dritto in via San Bernardino fino all’incrocio con via Milano e con via Fiume;
• svoltare a sinistra in via Milano e subito dopo a destra in via Zara;
• proseguire su via Zara fino a raggiungere l’imbocco con via Giuseppe Grazioli, quindi svoltare a destra e proseguire su via Grazioli fino all’incrocio con la salita Tovazzi e salita Manci;
• proseguire a destra rimanendo su via Grazioli, attraversare viale Trieste e il ponte sopra il fiume Fersina;
• girare a destra in viale Napomuceno Bolognini;
• proseguire lungo questo lungo viale fino all’incrocio con viale Verona;
• attraversare la strada ed entrare nel Giardino Lungo Fersina;
• proseguire lungo il Parco fino a circa metà, poi svoltare a sinistra, attraversare un ponte (di fronte c’è un giardino) che porta in via Marsala;
• proseguire in via Marsala fino all’ingresso nel Giardino del Salè sulla destra;
• proseguire fino all’incrocio con viale Verona ed attraversare il sottopasso;
• svoltare a destra su viale Verona, rimanere sul marciapiede e svoltare ancora a destra in via Antonio Fogazzaro;
• proseguire fino all’incrocio con via Gocciadoro, girare a destra sulla stessa via e proseguire sul marciapiede accanto ai poliambulatori Crosina;
• proseguire fino all’incrocio sotto il ponte della ferrovia;
• rimanere sulla destra e proseguire in via San Bartolomeo;
• all’incrocio con via Chini girare a destra e proseguire lungo questa via fino poco più di metà, quindi svoltare a sinistra in direzione Viale dei Tigli;
• attraversare il parco;
• proseguire in Viale dei Tigli;
• svoltare a destra e scendere verso Viale Verona;
• girare a sinistra sul passaggio pedonale;
• proseguire fino all’attraversamento pedonale ed attraversarlo;
• a questo punto proseguire fino all’incrocio con via Malpensada e svoltare a sinistra;
• proseguire sulla via della Malpensada e raggiungere il traguardo presso il teatro del Sanbapolis di Trento.